I metalli pesanti possono accumularsi nel corpo. Tuttavia, risulta difficile eliminarli parzialmente e praticamente impossibile eliminarli del tutto. Per mezzo di chelazioni, ovvero sostanze chimiche che attraggono e legano i metalli pesanti come dei magneti, vengono a crearsi degli aggregati che il corpo può espellere attraverso i reni con l'urina. È possibile rilevare la concentrazione dei metalli pesanti presente nell'urina e, da questo dato, si evince l'intensità e la durata della terapia. L'uso terapico di chelazioni (DMPS) è somministrato presso il nostro centro medico per via endovenosa. A seguito della rilevazione, l'urina viene spedita al laboratorio per l'identificazione. Dopo circa dieci giorni, si può discutere con il medico curante il risultato, grazie al quale è possibile proporre una terapia successiva. La stessa rilevazione svolge la funzione di primo metodo di disintossicazione in quanto vengono già eliminati i metalli pesanti nell'urina e perciò, è parte integrante della terapia.
In linea generale, siamo in grado di avvalerci dell' ampia gamma di analisi disponibili attualmente. Siamo lieti di fornire una consulenza presso il nostro centro medico dopo aver effettuato un'approfondita visita clinica oppure durante un colloquio informativo.
La rilevazione della variabilità della frequenza cardiaca serve acontrollare direttamente la capacità di rigenerazione del nostro organismo. Più l'organismo è giovane ed equilibrato, più sarà facile gestire l'affaticamento. La diagnosi della variabilità della frequenza cardiaca permette in modo semplice (applicazione di elettrodi adesivi per 24 ore) di controllare lo stato attuale e di eseguire il follow-up della sessione terapeutica.
La terapia del respiro si compone di esercizi respiratori, eventualmente associati a semplici esercizi motori e occasionalmente a unadieta depurativa. In modo mirato, si può rafforzare la capacità regolatoria interna. In linea generale, la resistenza allo stress e la salute registrano un miglioramento. Nella pratica sportiva, si applica in modo efficace la diagnosi della variabilità della frequenza cardiaca al fine di evitare allenamenti troppo eccessivi e per rilevare la capacità funzionale.
* Emocromo e diagnosi ormonale - profili completi
Esempi: Emocromo - emocromo completo - Status ormonale - Profilo tiroide completo - Profilo vegetariano - Profilo sportivo -
Grazie alle diagnosi mirate effettuate in laboratorio, si comprendono più facilmente le condizioni metaboliche e si rilevano quelle carenze che possono essere compensate efficacemente, a titolo d'esempio, con fleboclisi.